TEST CONOSCITIVO
Nome
*
Cognome
*
Email
*
Scuola di provenienza
*
Basile - Giugliano in Campania
Basile - Parete
Cante - Giugliano in Campania
Capasso Mazzini - Frattamaggiore
Cilea Mameli - Caivano
D. Cimarosa - Aversa
De Curtis - Aversa
ENTE RELIGIOSO PROVINCIA D'ITALIA FRATELLI MARISTI
F. Bagno - Cesa
G. Leopardi - Sant'Antimo
G. Parente - Aversa
G. Pascoli - Aversa
G. Pascoli - Casapesenna
G. Pascoli - Gricignano d'Aversa
G. Petrarca - Carinaro
G. Siani - Villaricca
G. Ungaretti - Succivo
G. Ungaretti - Teverola
SIC.R.CALDERISI-VILLA DI BRIANO
TEST n. 5
CINDIA, IL NUOVO CENTRO DEL MONDO
Sono tre miliardi e mezzo. Sono più giovani di noi, lavorano di più, studianopiù di noi. Hanno più risparmi e più capitali di noi da investire. Hanno schieredi premi Nobel e della scienza. Guadagnano stipendi con uno zero in meno deinostri. Hanno arsenali nucleari ed eserciti di poveri. Sono Cina e India. Cindianon indica solo l'aggregato delle due nazioni più popolose del pianeta: è il nuovocentro del mondo, dove si decide il futuro dell'umanità. […]
Tra il 2005 e il 2006, mentre ancora molti occidentali si ostinavano a vederlasoltanto come la patria della pirateria, della contraffazione e dello sfruttamentominorile, la Cina ha superato Gran Bretagna, Francia e Italia nella classifica dellenazioni più industrializzate. Ha scavalcato gli Stati Uniti come prima esportatricemondiale di prodotti tecnologici. Ha accumulato riserve valutarie che sfiorano 1000 miliardi di dollari, diventando il vero banchiere degli americani.
Se il boom cinese ha preso la sua rincorsa dall'inizio degli anni Ottanta, è di recente che l'India si è imposta con prepotenza come "l'altro" miracolo. Le riformeeconomiche di New Delhi hanno iniziato a liberare le energie del paese nel 1991e da allora le dimensioni dell'economia indiana sono più che raddoppiate. L'exploitindiano è così giovane che molti occidentali ancora non se ne sono resi conto. Certe scoperte fanno sobbalzare di sorpresa. Per esempio, i salari indiani nel settore privato hanno registrato nel 2005 un aumento più forte che in qualsiasi altro paesedel mondo.
Un miliardo e 376 milioni di cinesi. Un miliardo e 295 milioni di indiani. Il dragone e l’elefante.
Nell'economia globale, la liberalizzazione del commercio, la velocità di comunicazione, la diffusione istantanea di nuove tecnologie, rendono l'immenso bacino dimanodopera asiatica vicinissimo ai mercati dei paesi ricchi. Vicino perché capacedi produrre quello che vogliamo noi, come lo vogliamo noi, e consegnarcelo a velocità record e prezzi imbattibili. La dimensione demografica garantisce che questostraordinario decollo durerà a lungo.
Il dragone e l'elefante si apprestano a riconquistare il posto che appartenne a loroper millenni: le due civiltà più antiche, le più ricche, le più avanzate durante granparte della storia dell'umanità.
(ridotto e adattato da F. Rampini, “L’impero di Cindia”, Mondadori )
Exercise 2: Read the text again and decide if these statements are true (T), false (F), not given (NG).
If you are human, leave this field blank.
Invia