Gruppo 5

ISTRUZIONI

Il test ha la durata complessiva di 90 minuti ed è composto da n. 30 quesiti e da un test conoscitivo per profilare i necessari dati personali. Modalità di attribuzione del punteggio: 1 punto per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta errata o non data.
Il punteggio conseguito nella prova sarà convertito in livello raggiunto, secondo la seguente griglia:

Punteggio 0-15 16-19 20-25 26-30
Livello raggiunto Iniziale Base Intermedio Avanzato

Test Gruppo Recupero

Test Assessment five

Test Assessment five

TEST CONOSCITIVO
Usare il mouse e il calendario, non inserire la data manualmente.
Voto diploma scuola secondaria di primo grado
Ti sei iscritto al Liceo Scientifico di
L'indirizzo di studio scelto è
TEST n. 5

CINDIA, IL NUOVO CENTRO DEL MONDO

Sono tre miliardi e mezzo. Sono più giovani di noi, lavorano di più, studianopiù di noi. Hanno più risparmi e più capitali di noi da investire. Hanno schieredi premi Nobel e della scienza. Guadagnano stipendi con uno zero in meno deinostri. Hanno arsenali nucleari ed eserciti di poveri. Sono Cina e India. Cindianon indica solo l'aggregato delle due nazioni più popolose del pianeta: è il nuovocentro del mondo, dove si decide il futuro dell'umanità. […]

Tra il 2005 e il 2006, mentre ancora molti occidentali si ostinavano a vederlasoltanto come la patria della pirateria, della contraffazione e dello sfruttamentominorile, la Cina ha superato Gran Bretagna, Francia e Italia nella classifica dellenazioni più industrializzate. Ha scavalcato gli Stati Uniti come prima esportatricemondiale di prodotti tecnologici. Ha accumulato riserve valutarie che sfiorano 1000 miliardi di dollari, diventando il vero banchiere degli americani.

Se il boom cinese ha preso la sua rincorsa dall'inizio degli anni Ottanta, è di recente che l'India si è imposta con prepotenza come "l'altro" miracolo. Le riformeeconomiche di New Delhi hanno iniziato a liberare le energie del paese nel 1991e da allora le dimensioni dell'economia indiana sono più che raddoppiate. L'exploitindiano è così giovane che molti occidentali ancora non se ne sono resi conto. Certe scoperte fanno sobbalzare di sorpresa. Per esempio, i salari indiani nel settore privato hanno registrato nel 2005 un aumento più forte che in qualsiasi altro paesedel mondo.

Un miliardo e 376 milioni di cinesi. Un miliardo e 295 milioni di indiani. Il dragone e l’elefante.

Nell'economia globale, la liberalizzazione del commercio, la velocità di comunicazione, la diffusione istantanea di nuove tecnologie, rendono l'immenso bacino dimanodopera asiatica vicinissimo ai mercati dei paesi ricchi. Vicino perché capacedi produrre quello che vogliamo noi, come lo vogliamo noi, e consegnarcelo a velocità record e prezzi imbattibili. La dimensione demografica garantisce che questostraordinario decollo durerà a lungo.

Il dragone e l'elefante si apprestano a riconquistare il posto che appartenne a loroper millenni: le due civiltà più antiche, le più ricche, le più avanzate durante granparte della storia dell'umanità.

(ridotto e adattato da F. Rampini, “L’impero di Cindia”, Mondadori)

1) Che cosa indica la parola “Cindia”?
2) A chi si riferisce l’autore quando usa il pronome personale “noi”? (Riga 1)
3) Perché Cindia è il “nuovo centro del mondo”?
4) Qual è l’origine del miracolo dell’India?
5) Osserva i graficie indica l’unica affermazione falsa tra le seguenti:
6) Osserva i grafici. Si nota che il commercio di Cindia ha subito recentemente una battuta d’arresto. Quando?
7) Indica quale affermazione è vera
8) Quando, all’incirca, il commercio dei beni e servizi (in percentuale del PIL) Cinese è maggiore di quello indiano?
Osserva l’immagine e rispondi ai quesiti 9 e 10 :

9) A Reggio Calabria quante stazioni ferroviarie sono presenti?
10) Tra le attrazioni previste dalla mappa ci sono le Mura Greche e le Terme Romane. Ciò dimostra che:
11) In quali delle seguenti parole il prefisso “in” ha valore negativo?
12) In quale delle seguenti frasi è presente un condizionale di cortesia?
13) Scegli fra quelle che seguono la formula di apertura adatta a una lettera indirizzata a un’associazione di volontariato cui vorresti iscriverti (contesto formale).
14) Nella frase “La persona … ti parlavo è arrivata” il pronome relativo da inserire è
15) Gli squilli di Amerigo. Quando riceve qualche telefonata sul suo cellulare, Amerigo gli fa fare almeno tre squilli prima di rispondere. Non più di quattro, però. Questo pomeriggio gli squilli sono stati 17 e Amerigo ha poi, tutte le volte, risposto. Quante telefonate ha ricevuto Amerigo?

16) Il calcolo dell’anno Quale cifra va sostituita alla lettera “a” in modo tale che risulti corretta l’espressione:

(a è dunque un numero di una cifra; aaa è un numero di tre cifre, uguali tra loro).
17) Sembra un alveare Milena si diverte a colorare le caselle della figura a lato, che assomigliano alle cellette di un alveare.

Le colora stando attenta che ciascuna casella colorata tocchi esattamente due altre caselle colorate. Quante caselle può colorare al massimo?

18) Un quadrato di numeri Nel quadrato che vedete in figura, tutti i numeri sono degli interi maggiori di 1. I numeri posti alle estremità di ogni lato del quadrato vengono moltiplicati tra di loro e il risultato viene scritto nel quadratino posto a metà del lato.

Tenendo conto dei tre numeri che già compaiono in figura, trovate quelli da scrivere nei due quadratini rossi

19) Osserva la seguente espressione matematica:

Qual è la frase che la descrive?

20) Qual è la giusta espressione matematica che traduce la seguente frase? “ Sottrai al prodotto di a e b il cubo della differenza tra a e b”

Indica la lettera corrispondente all’espressione giusta

EXERCISE 1: Read this article about the Cornish language. Choose the best word for each space, A, B, or C.

 

Jamie Oliver

 

Jamie Oliver is a famous TV chef. He was born in Essex in the UK. Jamie’s (1) ….. job was in an Italian restaurant in London. He then worked at the River Cafè. He was working when a TV company saw him. They liked Jamie and (2) ….. him to do cooking show on TV. His TV show was very (3) ….. and he soon began writing cook books. You can find his cook books in many different languages. As well as writing books, Jamie has opened restaurants in the UK and in other (4) …. .

He has also helped (5) ….. the food in British schools. He wants children to eat healthier food and be interested in cooking. Jamie is one of the richest and most successful chefs in the (6)…. .

(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
Exercise 2: Read the text again and decide if these statements are true (T), false (F), not given (NG).
1. Jamie Oliver did not start his career as a cook book writer.
2. Jamie Oliver wants students to eat their own foodonly.

Exercise 3: Read the questions and choose the correct answer.

 

1. Which of the following is NOT a country?
2. What is the correct superlative form of the adjective healthier?
Skip to content