Showing 1-9 of 16 results
Loading…
Verso un’economia verde
L’educazione all’ambiente naturale e alla natura si basa anche su esperienze di tipo laboratoriale per conoscere gli attrezzi per la coltivazione, le aiuole delle piante officinali, i diversi cereali, l’orto e le sue stagioni, le piante aromatiche, la raccolta di fiori o foglie per sperimentare la conservazione e l’uso delle…
Debate
Il debate è un confronto di opinioni, regolato da modalità specifiche tra interlocutori che sostengono una tesi a favore e una contro. La metodologia didattica prevede che la posizione a favore o contro possa essere anche non condivisa dai partecipanti, che devono essere in grado di portare le argomentazioni adeguate,…
Impariamo a programmare
Il pensiero computazionale, il coding e la robotica educativa costituiscono una priorità per l’aggiornamento del curricolo sia nel primo che nel secondo ciclo di istruzione. Il laboratorio sarà dedicato all’apprendimento dei principi di base della programmazione con l’utilizzo di strumenti e kit robotici.
La scienza come cultura
Le STEM vanno nella direzione di un approccio integrato alle discipline di ambito scientifico. Nel laboratorio si offre agli alunni il confronto con l’oggetto di studio (un problema reale o un fenomeno riprodotto in laboratorio), si pongono delle domande significative, si formulano e confrontano delle ipotesi, le si verificano attraverso…
La magia della lettura
Lo stile e le regole di discussione devono essere basati sul rispetto e sull’accoglienza dei reciproci punti di vista. Nel laboratorio, la discussione nei gruppi di lettura viene guidata da un moderatore che svolge una funzione essenzialmente metodologica e fornisce al gruppo spunti e strumenti utili per la discussione, vigila…
Lo sport è vita
La frequenza di un’attività didattico-motoria determina, per l’alunno la possibilità di confrontarsi con una serie di nuove esperienze basate su una gamma di rapporti che si instaurano con regole comportamentali: ambienti, persone e risoluzione dei problemi. All’insegnamento del Nuoto viene riconosciuta una grande utilità, sia per gli aspetti fisico-motori, che…
Lo sport è natura
Gli studenti durante il soggiorno a Ventotene parteciperanno direttamente alle attività di gestione e funzionamento dei servizi offerti per il mercato del Turismo Scolastico, Culturale e Sportivo sull’Isola. In questo percorso formativo gli studenti potranno sviluppare competenze ed esperienze in diversi Campi legati alla professione del Valorizzatore Ambientale.
English B2 2 ed.
Obiettivo di questo modulo è il conseguimento di una certificazione in lingua inglese di livello B2 in riferimento al CEFR. Coerentemente con il presente progetto, tale livello mira a garantire l’acquisizione di competenze linguistiche in cui il discente interagisca con spontaneità e scioltezza anche con parlanti nativi, quale presupposto per…
English B1 2 ed.
Obiettivo di questo modulo è il conseguimento di una certificazione in lingua inglese di livello B1 in riferimento al CEFR. Esso mira a garantire una comprensione dei punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che il parlante affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero…