[layerslider_vc id=”2″]
Over 20,640 Free Tutorial
Eimply dummy text of the printing inavailable industry.
Skilled 10,640 Lecturer
Eimply dummy text of the printing inavailable industry.
Over 1000 Scholarship
Eimply dummy text of the printing inavailable industry.
Over 5,640 Book Store
Eimply dummy text of the printing inavailable industry.
Our Top Courses
Bmply dummy text of the printing and typesetting indust Lorem Ipsum has been theitry's snce simply dummy text of the printing.Phasellus enim libero, blandit vel sapien vita their. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscino eiusmod tempor incididply dummy text of the printing.
Verso un’economia verde
L’educazione all’ambiente naturale e alla natura si basa anche su esperienze di tipo laboratoriale per conoscere gli attrezzi per la coltivazione, le aiuole delle piante officinali, i diversi cereali, l’orto e le sue stagioni, le piante aromatiche, la raccolta di fiori o foglie per sperimentare la conservazione e l’uso delle…
Debate
Il debate è un confronto di opinioni, regolato da modalità specifiche tra interlocutori che sostengono una tesi a favore e una contro. La metodologia didattica prevede che la posizione a favore o contro possa essere anche non condivisa dai partecipanti, che devono essere in grado di portare le argomentazioni adeguate,…
Impariamo a programmare
Il pensiero computazionale, il coding e la robotica educativa costituiscono una priorità per l’aggiornamento del curricolo sia nel primo che nel secondo ciclo di istruzione. Il laboratorio sarà dedicato all’apprendimento dei principi di base della programmazione con l’utilizzo di strumenti e kit robotici.
La scienza come cultura
Le STEM vanno nella direzione di un approccio integrato alle discipline di ambito scientifico. Nel laboratorio si offre agli alunni il confronto con l’oggetto di studio (un problema reale o un fenomeno riprodotto in laboratorio), si pongono delle domande significative, si formulano e confrontano delle ipotesi, le si verificano attraverso…
Lo sport è vita
La frequenza di un’attività didattico-motoria determina, per l’alunno la possibilità di confrontarsi con una serie di nuove esperienze basate su una gamma di rapporti che si instaurano con regole comportamentali: ambienti, persone e risoluzione dei problemi. All’insegnamento del Nuoto viene riconosciuta una grande utilità, sia per gli aspetti fisico-motori, che…
Lo sport è natura
Gli studenti durante il soggiorno a Ventotene parteciperanno direttamente alle attività di gestione e funzionamento dei servizi offerti per il mercato del Turismo Scolastico, Culturale e Sportivo sull’Isola. In questo percorso formativo gli studenti potranno sviluppare competenze ed esperienze in diversi Campi legati alla professione del Valorizzatore Ambientale.
Laboratorio di scienze sperimentali 2 ed.
Il modulo si basa sulla pratica educativa l’Inquiry Based Science Education –IBSE le cui consolidate esperienze internazionali di implementazione si sono mostrate efficaci sia a livello di scuola primaria che secondaria. È un approccio complesso per insegnare ed imparare la Scienza che deriva da: la comprensione delle modalità di apprendimento degli…
Approccio alla logica formale 2 ed.
Il modulo si propone affrontare il calcolo logico, l’identità, l’equivalenza, le contraddizioni e paradossi, la teoria assiomatica degli insiemi ecc.. per ottenere i seguenti risultati: la conoscenza da parte dello studente del pensiero logico e la sua struttura; il far esperienza delle sue applicazioni sia teoriche che pratiche; la possibilità…
Impariamo la statistica con School Audit 2 ed.
Il progetto si propone di rafforzare le competenze di base di statistica che rientrano nei programmi di matematica degli studenti delle classi del secondo biennio. Si articola in due moduli didattici. Il primo, curato da esperti e docenti della scuola, proporrà una metodologia didattica che, senza trascurare il rigore scientifico,…
HoMo Faber (Modellazione di Farmaci a Bersaglio molecolare, dalla scoperta al diritto alla salute)
La ricerca sui nuovi farmaci ha suscitato grandi aspettative, in particolare in ambito oncologico. Una categoria di nuovi farmaci selettivi è rappresentata da molecole capaci di inibire le funzioni di proteine/enzimi coinvolti in processi patologici, come TKI (tyrosine kinase inhibitors). Lo sviluppo di questi farmaci è stato reso possibile dalla…
50
PROFESSIONAL INSTRUCTORS
87
NEW COURSES EVERY YEAR
25
LIVE SESSIONS EVERY MONTH
277
REGISTERED STUDENTS
Our Skilled Instructors
Daziy Millar
Android Programmer
Mike Hussy
Data Scientist
Rosy Janner
Java Developer
Tom Steven
Server Administrator
David Lee
PHP Expert
Latest Posts
[eikra-vc-product number=”5″ slider_autoplay_speed=”200″]
